Rivetti semiforati
I rivetti in rame sono apprezzati per la loro eccellente conducibilità elettrica e termica, rendendoli ideali per applicazioni elettriche e termiche. Il rame, grazie alle sue proprietà naturali, offre anche una buona resistenza alla corrosione e un aspetto estetico gradevole, che può essere particolarmente utile in applicazioni decorative o visibili.
Questi rivetti sono utilizzati in settori come l’elettronica, la costruzione di apparecchiature elettriche e la produzione di strumenti musicali, dove è fondamentale avere un materiale che non solo garantisca un fissaggio sicuro, ma anche ottime proprietà conduttive. Inoltre, la resistenza del rame alla corrosione assicura che i rivetti mantengano le loro proprietà anche in ambienti umidi o esposti agli agenti atmosferici.
Ribattini in rame
I ribattini in rame sono particolarmente apprezzati per la loro eccellente conduttività elettrica e termica, oltre che per la loro resistenza alla corrosione. Queste caratteristiche li rendono ideali per applicazioni elettriche ed elettroniche, come connessioni nei circuiti stampati e per l’industria del riscaldamento e raffreddamento, dove è necessario un efficiente trasferimento di calore. Il rame, grazie alle proprietà antibatteriche, rende i ribattini in rame adatti per applicazioni in ambienti sanitari e alimentari.
Ribattini in acciaio inox
I ribattini in acciaio inox sono scelti principalmente per la loro eccellente resistenza alla corrosione, che li rende ideali per applicazioni in ambienti aggressivi o esposti agli agenti atmosferici. Questi ribattini sono ampiamente utilizzati nei settori marino, alimentare, chimico e farmaceutico, dove è fondamentale mantenere la resistenza meccanica e la durabilità nel tempo senza compromettere la sicurezza o l’igiene.
Ribattini in acciaio
I ribattini in acciaio rappresentano una soluzione versatile e robusta per numerose applicazioni industriali. Grazie alla loro elevata resistenza meccanica, questi ribattini sono ideali per unire materiali che devono sopportare carichi elevati e condizioni operative difficili.
Perni in rame
I perni in rame sono utilizzati principalmente per le loro eccellenti proprietà di conducibilità elettrica e termica. Questo li rende indispensabili in settori come l’elettronica, le telecomunicazioni e la produzione di componenti elettrici. Il rame è anche noto per la sua resistenza alla corrosione, il che lo rende adatto per applicazioni in ambienti difficili. I perni in rame possono essere forniti in diverse dimensioni e configurazioni, consentendo una vasta gamma di utilizzi tecnici.
Perni in acciaio
I perni in acciaio sono noti per la loro elevata resistenza meccanica e durata. L’acciaio offre eccellenti proprietà di resistenza alla trazione e alla deformazione, rendendo questi perni ideali per applicazioni che richiedono robustezza e affidabilità.
La possibilità di trattamenti superficiali aggiuntivi come la zincatura o la nichelatura, che vengono svolti internamente alla nostra azienda, consente di migliorare ulteriormente la resistenza alla corrosione, prolungando la vita utile del componente.
Perni a pressione
I perni a pressione sono progettati per essere inseriti a forza nei fori predefiniti, garantendo un fissaggio robusto senza la necessità di saldatura o filettatura. Questo tipo di perno è particolarmente apprezzato per la sua facilità di installazione e per la sua capacità di fornire un collegamento affidabile. Sono ampiamente utilizzati in assemblaggi rapidi e in applicazioni dove il tempo di montaggio è critico.
Perni filettati
I perni filettati rappresentano una categoria di componenti fondamentali in molteplici settori industriali. Progettati con filettature precise lungo tutta la loro lunghezza o solo in parte, questi perni garantiscono un fissaggio sicuro e stabile. Sono utilizzati prevalentemente in applicazioni dove è necessario un collegamento smontabile, permettendo facilità di manutenzione e sostituzione. I nostri perni filettati possono essere personalizzati per quanto riguarda la lunghezza, il diametro e il passo della filettatura, per soddisfare le specifiche tecniche richieste dai clienti.
Rivetti in rame
I rivetti in rame sono apprezzati per la loro eccellente conducibilità elettrica e termica, rendendoli ideali per applicazioni elettriche e termiche. Il rame, grazie alle sue proprietà naturali, offre anche una buona resistenza alla corrosione e un aspetto estetico gradevole, che può essere particolarmente utile in applicazioni decorative o visibili.
Questi rivetti sono utilizzati in settori come l’elettronica, la costruzione di apparecchiature elettriche e la produzione di strumenti musicali, dove è fondamentale avere un materiale che non solo garantisca un fissaggio sicuro, ma anche ottime proprietà conduttive. Inoltre, la resistenza del rame alla corrosione assicura che i rivetti mantengano le loro proprietà anche in ambienti umidi o esposti agli agenti atmosferici.
Rivetti in acciaio
I rivetti in acciaio sono rinomati per la loro eccezionale resistenza e durabilità: l’acciaio è un materiale che offre una straordinaria capacità di sopportare carichi pesanti e di resistere a condizioni ambientali difficili, rendendo questi rivetti ideali per applicazioni che richiedono un fissaggio robusto e affidabile.
Questi rivetti sono ampiamente utilizzati in settori come l’edilizia, l’automotive e l’industria pesante, dove è cruciale avere un fissaggio sicuro e duraturo. I rivetti in acciaio possono resistere a sollecitazioni meccaniche intense, vibrazioni e impatti, garantendo la stabilità delle strutture e dei componenti a cui vengono applicati.
Perni a Saldare
I perni a saldare sono progettati per essere fissati tramite processi di saldatura, garantendo un collegamento estremamente resistente e duraturo. Utilizzati principalmente in ambiti dove è necessaria una forte resistenza meccanica e strutturale, questi perni sono ideali per applicazioni in carpenteria metallica, automazione industriale e costruzioni.
Rivetti filettati
Produzione rivetti filettati Vilux produce una vasta gamma di rivetti filettati, adatti per ogni tipo di materiale. Le nostre misure partono da M3 fino a M8, garantendo soluzioni personalizzate e funzionali a ogni esigenza. I rivetti filettati sono utilizzati per unire in modo permanente due o più parti, offrendo una connessione forte e affidabile. Sono particolarmente utili quando è necessario fissare materiali sottili o dove non è possibile utilizzare altri tipi di fissaggio. Possono essere impiegati in vari settori, come l’automotive, l’edilizia, l’elettronica e molti altri.
Ribattini in ottone
I ribattini in ottone sono noti per le loro proprietà anticorrosive e per l’aspetto estetico, che li rende particolarmente adatti per applicazioni decorative e di design. Oltre ad essere utilizzati in componenti architettonici e di arredamento, trovano impiego anche nell’elettronica e nelle applicazioni elettriche grazie alla loro ottima conduttività elettrica.
Rivetti a vite
I rivetti a vite combinano i vantaggi dei rivetti tradizionali con quelli delle viti, permettendo un’installazione rapida e sicura con la possibilità di smontare facilmente i componenti fissati. Questi rivetti sono ideali per applicazioni che richiedono una manutenzione frequente o modifiche, poiché possono essere installati e rimossi più volte senza danneggiare il materiale di base.
I nostri rivetti a vite sono progettati per offrire una tenuta eccezionale e una resistenza meccanica elevata. Sono disponibili in diverse dimensioni e materiali, per garantire la massima adattabilità alle esigenze specifiche dei nostri clienti.
Perni in ottone
I perni in ottone sono particolarmente apprezzati per la loro resistenza alla corrosione e le eccellenti proprietà di conducibilità elettrica e termica. L’ottone è un materiale che combina forza e malleabilità, rendendo questi perni ideali per applicazioni elettriche, idrauliche e decorative. Inoltre, i perni in ottone offrono un aspetto estetico gradevole, grazie alla loro finitura lucida e dorata, il che li rende perfetti per utilizzi in cui anche l’estetica è importante.
Rivetti in alluminio
I rivetti in alluminio sono particolarmente apprezzati per la loro leggerezza e resistenza alla corrosione. L’alluminio, grazie al suo eccellente rapporto forza-peso, è il materiale ideale per applicazioni nei settori aerospaziale, automobilistico e delle costruzioni, dove è fondamentale ridurre il peso complessivo delle strutture senza compromettere la resistenza.
Questi rivetti offrono anche una buona conduttività termica ed elettrica, rendendoli adatti per applicazioni elettriche e termiche. La resistenza alla corrosione dell’alluminio li rende ideali per ambienti esterni o marini, dove le condizioni atmosferiche potrebbero compromettere altri materiali.
Perni in acciaio inox
I perni in acciaio inox sono altamente apprezzati per la loro resistenza alla corrosione e la capacità di mantenere le proprie caratteristiche anche in ambienti aggressivi. Questo li rende particolarmente adatti per applicazioni nel settore marino, chimico e alimentare, dove l’esposizione a umidità, sostanze chimiche e alte temperature è frequente. Oltre alla resistenza chimica, l’acciaio inox offre anche un’elevata resistenza meccanica, garantendo una lunga durata e affidabilità.
Rivetti in ottone
![](https://www.viluxviterie.it/wp-content/uploads/2024/04/9646-VITI-PER-FERRO-1024x683.webp)
I rivetti in ottone combinano la resistenza del rame con la durezza e la resistenza alla corrosione dello zinco, offrendo un’eccellente durabilità e un aspetto estetico accattivante. L’ottone è un materiale che unisce la forza meccanica alla capacità di resistere agli agenti atmosferici, rendendolo ideale per numerose applicazioni sia funzionali che decorative.
Questi rivetti sono particolarmente utilizzati in settori come l’arredamento, la manifattura di strumenti musicali e la produzione di componenti decorativi, dove è fondamentale avere un fissaggio che sia non solo robusto, ma anche esteticamente gradevole. L’ottone è facilmente lavorabile, permettendo la realizzazione di rivetti con design complessi e dettagliati.
Rivetti in acciaio inox
![](https://www.viluxviterie.it/wp-content/uploads/2024/04/9646-VITI-PER-FERRO-1024x683.webp)
I rivetti in acciaio inox offrono una resistenza superiore alla corrosione e una lunga durata, rendendoli perfetti per applicazioni in ambienti marini, chimici o in settori dove è richiesta un’alta igiene, come l’industria alimentare e farmaceutica. L’acciaio inox mantiene le sue proprietà anche in condizioni estreme, garantendo un fissaggio sicuro e duraturo.
La loro resistenza alla corrosione li rende particolarmente adatti per l’uso in ambienti esterni o in condizioni atmosferiche avverse.
Ribattini in alluminio
![](https://www.viluxviterie.it/wp-content/uploads/2024/06/9615-PERNI-A-PRESSIONE-Modifica-1024x683.webp)
I ribattini in alluminio sono particolarmente apprezzati per la loro leggerezza e resistenza alla corrosione. Queste caratteristiche li rendono ideali per applicazioni in settori come l’aeronautica, l’automotive e la costruzione navale, dove il peso ridotto è un fattore cruciale. L’alluminio offre un’ottima combinazione di forza e leggerezza, permettendo di creare connessioni robuste senza aggiungere peso eccessivo alla struttura complessiva.
Viti zincate
![](https://www.viluxviterie.it/wp-content/uploads/2024/04/7046-MINUTERIA-PER-MATERIALE-ELETTRICO-stampa-1024x683.webp)
Le viti zincate prodotte offrono un’eccellente protezione contro la corrosione, rendendole ideali per l’uso in ambienti esterni o in condizioni dove l’esposizione ad agenti corrosivi è significativa. Queste viti sono trattate con un rivestimento di zinco che funge da barriera protettiva, prevenendo l’ossidazione del materiale sottostante.
L’applicazione del rivestimento di zinco avviene attraverso processi controllati che assicurano un elevata resistenza alla corrosione.
Viti trilobate
Le viti trilobate rappresentano una soluzione innovativa e altamente efficace per applicazioni che richiedono un inserimento sicuro e resistente in acciaio, materiali plastici e leghe leggere. Questo tipo di vite è caratterizzato da un profilo a tre lobi che riduce il momento di torsione durante l’inserimento, minimizzando i danni al materiale ospitante e migliorando la resistenza al rilassamento sotto carico.
Viti per alluminio
Le viti per alluminio sono specificatamente progettate per fornire soluzioni di fissaggio ottimali per l’alluminio e le sue leghe, materiali ampiamente utilizzati per la loro leggerezza e resistenza alla corrosione. Queste viti sono ideali per settori come l’aeronautica, l’automotive e il costruttivo, dove il peso e la resistenza alla corrosione sono fattori critici.
Le nostre viti per alluminio sono realizzate per evitare il fenomeno della corrosione galvanica, che può verificarsi quando materiali dissimili vengono a contatto in presenza di un elettrolita. Utilizziamo leghe di alluminio compatibili e trattamenti superficiali specifici che minimizzano questo rischio, assicurando una lunga durata e mantenendo l’integrità strutturale del fissaggio.
Viti in ottone
![](https://www.viluxviterie.it/wp-content/uploads/2024/04/9648-VITI-PER-LEGNO-1024x683.webp)
Le viti in ottone prodotte da Vilux Viterie combinano eleganza e funzionalità, rendendole una scelta preferita per applicazioni che richiedono un tocco estetico senza compromettere la resistenza e la durabilità. Queste viti sono particolarmente apprezzate nei settori dell’arredamento, dell’elettronica e in applicazioni decorative, dove l’aspetto del prodotto finale è di cruciale importanza.
Viti in acciaio inox
Le viti in acciaio inox sono progettate per offrire prestazioni superiori in ambienti aggressivi, dove la resistenza alla corrosione è di fondamentale importanza. Questo tipo di vite è ideale per applicazioni esposte a umidità, salinità o agenti chimici, garantendo una lunga durata senza necessità di manutenzione frequente.
Viti in acciaio
Le viti in acciaio rappresentano una soluzione versatile e robusta per una vasta gamma di applicazioni industriali. Queste viti sono realizzate con acciai di alta qualità, selezionati per offrire la massima resistenza e durabilità. L’utilizzo di acciaio come materiale principale per le nostre viti garantisce eccellenti proprietà meccaniche. Questo le rende ideali per impieghi che richiedono una connessione affidabile e sicura, capaci di sopportare carichi pesanti e stress continui senza cedimenti.
Viti per ferro
![](https://www.viluxviterie.it/wp-content/uploads/2024/04/9646-VITI-PER-FERRO-1024x683.webp)
Le viti per ferro sono essenziali per applicazioni che richiedono elevata resistenza e durabilità. Sono particolarmente utilizzate in ambienti industriali e costruzioni dove il ferro è il materiale predominante, garantendo connessioni sicure e a lungo termine.
Viti autofilettanti
![](https://www.viluxviterie.it/wp-content/uploads/2024/04/25452563_jpg-1024x689.webp)
Le viti autofilettanti che produciamo sono progettate per facilitare e accelerare i processi di montaggio in una vasta gamma di materiali, eliminando la necessità di pre-forature. Queste viti sono ideali per l’uso su plastica e altri materiali compositi, dove creano un filetto mentre vengono avvitate, garantendo una presa forte e duratura.
Viti per legno
![](https://www.viluxviterie.it/wp-content/uploads/2024/04/9648-VITI-PER-LEGNO-1024x683.webp)
Le viti per legno che produciamo sono state sviluppate per garantire una tenuta ottimale e una lunga durata, anche sotto sforzo continuo. Progettate con particolare attenzione alla resistenza alla trazione e al taglio, le nostre viti per legno sono disponibili in diverse dimensioni e configurazioni per adattarsi a qualsiasi tipo di legno e applicazione.